Privacy Policy
INFORMATIVA AI SENSI DEL NUOVO REGOLAMENTO PER LA PROTEZIONE DEI DATI PERSONALI (Reg. n. 679/2016) Privacy policy e cookie policy del sito
www.ipertechpersico.com
questo sito Applicazione raccoglie alcuni Dati Personali dei propri Utenti.
Estremi identificativi del titolare, responsabile trattamento dati
TITOLARE DEL TRATTAMENTO PERSICO GIOVANNI
Gentile Signore/a,
desideriamo informarLa che il Reg. UE 2016/679 (“Regolamento europeo in materia di protezione dei dati personali”) prevede la tutela delle persone e di altri soggetti e il rispetto al trattamento dei dati personali.
Ai sensi degli articoli 13 e 14, pertanto, ti forniamo alcune informazioni sul trattamento di alcuni dei tuoi dati.
Diritti dell’interessato
Art. 15 (diritto di accesso), 16 (diritto di rettifica) del Reg. UE 2016/679
L’interessato ha il diritto di ottenere dal titolare del trattamento la conferma che sia o meno in corso un trattamento di dati personali che lo riguardano e in tal caso, di ottenere l’accesso ai dati personali e alle seguenti informazioni:
a) le finalità del trattamento;
b) le categorie di dati personali in questione;
c) i destinatari o le categorie di destinatari a cui i dati personali sono stati o saranno comunicati, in particolare se destinatari di paesi terzi o organizzazioni internazionali;
d) il periodo di conservazione dei dati personali previsto oppure, se non è possibile, i criteri utilizzati per determinare tale periodo;
e) l’esistenza del diritto dell’interessato di chiedere al titolare del trattamento la rettifica o la cancellazione dei dati personali o la limitazione del trattamento dei dati personali che lo riguardano o di opporsi al loro trattamento;
f) il diritto di proporre reclamo a un’autorità di controllo;
h) l’esistenza di un processo decisionale automatizzato, compresa la profilazione e, almeno in tali casi, informazioni significative sulla logica utilizzata, nonché l’importanza e le conseguenze previste di tale trattamento per l’interessato.
Fatta salva ogni altra azione in sede amministrativa o giudiziale, l’Interessato può presentare un reclamo all’autorità di controllo competente sul territorio Italiano (Autorità Garante per la protezione dei dati personali) ovvero a quella che svolge i suoi compiti ed esercita i suoi poteri nello Stato membro dove è avvenuta la violazione del GDPR.
Diritto di cui all’art. 17 del Reg. UE 2016/679 – diritto alla cancellazione («diritto all’oblio»)
L’interessato ha il diritto di ottenere dal titolare del trattamento la cancellazione dei dati personali che lo riguardano senza ingiustificato ritardo e il titolare del trattamento ha l’obbligo di cancellare senza ingiustificato ritardo i dati personali, se sussiste uno dei motivi seguenti:
a) i dati personali non sono più necessari rispetto alle finalità per le quali sono stati raccolti o altrimenti trattati;
b) l’interessato revoca il consenso su cui si basa il trattamento conformemente all’articolo 6, paragrafo 1, lettera a), o all’articolo 9, paragrafo 2, lettera a), e se non sussiste altro fondamento giuridico per il trattamento;
c) l’interessato si oppone al trattamento ai sensi dell’articolo 21, paragrafo 1, e non sussiste alcun motivo legittimo prevalente per procedere al trattamento, oppure si oppone al trattamento ai sensi dell’articolo 21, paragrafo 2;
d) i dati personali sono stati trattati illecitamente;
e) i dati personali devono essere cancellati per adempiere un obbligo legale previsto dal diritto dell’Unione o dello Stato membro cui è soggetto il titolare del trattamento;
f) i dati personali sono stati raccolti relativamente all’offerta di servizi della società dell’informazione di cui all’articolo 8, paragrafo 1 del Reg. UE 2016/679
Diritto di cui all’ art. 18 Diritto di limitazione di trattamento
L’interessato ha il diritto di ottenere dal titolare del trattamento la limitazione del trattamento quando ricorre una delle seguenti ipotesi:
a) l’interessato contesta l’esattezza dei dati personali, per il periodo necessario al titolare del trattamento per verificare l’esattezza di tali dati personali;
b) il trattamento è illecito e l’interessato si oppone alla cancellazione dei dati personali e chiede invece che ne sia limitato l’utilizzo;
c) benché il titolare del trattamento non ne abbia più bisogno ai fini del trattamento, i dati personali sono necessari all’interessato per l’accertamento, l’esercizio o la difesa di un diritto in sede giudiziaria;
d) l’interessato si è opposto al trattamento ai sensi dell’articolo 21, paragrafo 1, Reg UE 2016/679 in attesa della verifica in merito all’eventuale prevalenza dei motivi legittimi del titolare del trattamento rispetto a quelli dell’interessato.
Tutela dei diritti
Gli artt. 11e 12 del “Nuovo Regolamento” disciplinano in linea generale le modalità per l’esercizio di tutti i diritti sorgenti in capo all’interessato.
Il Legislatore Comunitario ha previsto l’obbligo -gravante sul titolare- di rispondere regolarmente in forma scritta alle richieste dell’interessato, anche attraverso strumenti elettronici che ne favoriscono l’accessibilità. Le informazioni richieste potranno esser concesse all’interessato in forma orale solo nel caso in cui, sia lo stesso a farne esplicita richiesta
L’interessato per far valere i suoi diritti potrà rivolgersi anche all’autorità giudiziaria o al Garante, in caso di mancata soddisfazione delle sue istanze al titolare del trattamento.
Tempi di risposta per l’esercizio dei diritti
Il termine per la risposta all’interessato da parte del Titolare del trattamento è, per tutti i diritti (compreso il diritto di accesso), 1 mese, estendibili fino a 3 mesi in casi di particolare complessità; il titolare dovrà comunque dare un riscontro all’interessato entro 1 mese dalla richiesta, anche in caso di diniego.
Il Titolare del trattamento, in caso di una violazione dei dati, dovrà mettere in atto due differenti azioni:
• la notificazione della violazione all’Autorità di controllo entro 72 ore dal fatto
• la segnalazione al diretto interessato (senza ritardo ingiustificato).
TIPOLOGIE DI DATI PERSONALI TRATTATI
a. Dati personali
I dati personali possono essere inseriti volontariamente dall’Utente oppure raccolti in modo automatico durante l‘uso di questa Applicazione.
Il mancato conferimento da parte dell’utente di alcuni dati personali potrebbe impedire a questa Applicazione di erogare i propri servizi.
L‘utente si assume la responsabilità dei dati personali di terzi pubblicati o condivisi mediante questa Applicazione e garantisce di avere il diritto di comunicarli o diffonderli, liberando il Titolare da qualsiasi responsabilità verso terzi.
b. Dati di navigazione
I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento di questa Applicazione acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di internet.
Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a soggetti interessati identificati, ma che per la loro stessa natura, potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare gli utenti. In questa categoria rientrano gli indirizzi IP, o i nomi di dominio utilizzati dagli utenti che si connettono al sito, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifer) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto, etc.
Questi dati vengono utilizzati al ne di ricavare informazioni statistiche anonime e aggregate sull’uso dell’Applicazione e per controllarne il corretto funzionamento, e risiedono in maniera permanente su server di terzi (hosting provider). I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni dell’Applicazione.
c. Cookie
L’Applicazione utilizza cookie che l’Autorità Garante definisce come stringhe di testo di piccole dimensioni che i siti visitati dall’utente inviano al suo terminale (solitamente al browser), dove vengono memorizzati per essere poi ritrasmessi agli stessi siti alla successiva visita del medesimo utente.
Nel corso della navigazione sull’Applicazione, l’utente può ricevere sul suo terminale anche cookie che vengono inviati da siti o da web server diversi (chiamati “terze parti”), sui quali possono risiedere alcuni elementi (immagini, mappe, link, etc.) presenti sul sito che l’utente sta visitando.
I cookie sono usati per accedere più rapidamente ai servizi online e per migliorare l’esperienza di navigazione dell’utente (monitoraggio di sessioni, memorizzazione di informazioni degli utenti, caricamento più rapido dei contenuti, etc.).
L’utente al primo accesso ha la possibilità di confermare l’installazione o meno dei cookie disponibili, o in alternativa, di visualizzare la Cookie Policy https://www.ipertechpersico.com/cookie-policy contenente tutte le modalità di manifestazione e negazione del consenso.
LINK AI SITI DI TERZE PARTI
Il Titolare potrebbe presentare o offrire sulla propria Applicazione prodotti o servizi di terze parti. Per quanto riguarda la privacy, i siti di detti soggetti adottano dei criteri diversi e indipendenti dai nostri. Pertanto, il Titolare declina ogni responsabilità per quanto concerne il contenuto o le attività di detti siti collegati.
Revoca del consenso al trattamento
Per motivi relativi alla situazione particolare dell’Interessato, lo stesso può opporsi in ogni momento al trattamento dei propri dati personali se esso è fondato sul legittimo interesse o se avviene per attività di promozione commerciale, inviando la richiesta al Titolare all’indirizzo info@ipertechpersico.com
– Oppure tramite Raccomandata che dovrà essere spedita a PERSICO GIOVANNI all’indirizzo VIA CATELLO FUSCO, 16, Castellammare di Stabia 80053 (NA).
L’Interessato ha diritto alla cancellazione dei propri dati personali se non esiste un motivo legittimo prevalente del Titolare rispetto a quello che ha dato origine alla richiesta, e comunque nel caso in cui l’Interessato si sia opposto al trattamento per attività di promozione commerciale.
Di seguito il link per consultare l’intero regolamento europeo sulla privacy in italiano Regolamento europeo sulla privacy 679/2016
il 25 maggio tale Regolamento è entrato in vigore anche in Italia per disciplinare il rapporto che gli enti pubblici e privati, i professionisti, instaurano con le persone: cittadini, clienti, lavoratori. Abbiamo l’obbligo di trattare i dati personali dei nostri utenti nell’assoluto rispetto della normativa.
Il primo principio del GDPR n. 679/2016 è l’accountability cioè la responsabilità del Titolare del Trattamento e di tutti i componenti della sua organizzazione nella gestione dei dati. A questo scopo abbiamo nominato un Responsabile dellaProtezione dei Dati.
Di seguito la tabella con i nostri riferimenti interni in materia di trattamento dati:
Estremi identificativi del titolare, responsabile trattamento dati
Di seguito una serie di informazioni sui dati raccolti ed utilizzati attraverso questo sito internet con riferimento ai cookies.
Nome del titolare del trattamento: | PERSICO GIOVANNI |
Indirizzo | VIA CATELLO FUSCO, 16, Castellammare di Stabia 80053 (NA) |
Numero di telefono | (+39) 3400662285 |
Indirizzo e-mail | info@ipertechpersico.com |
Nome del Responsabile del trattamento | PERSICO GIOVANNI |
Indirizzo e-mail | info@ipertechpersico.com |
Titolare del trattamento
Ai sensi dell’art. 28 del Codice Privacy, titolare dell’Applicazione e del trattamento dei dati è PERSICO GIOVANNI C.F. PRSGNN91D26L845I P.Iva: 10022511215 VIA CATELLO FUSCO, 16, Castellammare di Stabia 80053 (NA) Telefono (+39) 3400662285, indirizzo e-mail info@ipertechpersico.com. I dati sono trattati presso le sedi operative del Titolare ed in ogni altro luogo in cui le parti coinvolte nel trattamento siano localizzate e sono curati solo da personale incaricato del trattamento, oppure da eventuali incaricati di occasionali operazioni di manutenzione. Per ulteriori informazioni, contatta il Titolare.
Questa pagina è visibile, mediante link in calce in tutte le pagine del Sito ai sensi dell’art. 122 secondo comma del D.lgs. 196/2003 e a seguito delle modalità semplificate per l’informativa e l’acquisizione del consenso per l’uso dei cookie pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale n.126 del 3 giugno 2014 e relativo registro dei provvedimenti n.229 dell’8 maggio 2014.